| 
                        
  
        
        
                          
            
    
    
| 
					ULTIMO AGGIORMENTO anno 2015  
					  
| 
										Scopri i contenuti dell'Atlante  |  | 
					  
					  
| 
									  
									In evidenza |  
|  | 
									Nuove mappe storiche da ISMAR 								La Biblioteca storica degli Studi Adriatici di ISMAR CNR mette a disposizione dell'Atlante una raccolta di 13 interessanti mappe storiche redatte dal 1693 al 1931, digitalizzate e georeferenziate dal laboratorio di fotogrammetria dello IUAV |  
|  | 
									L'Atlante premiato allo SMAU di Padova 								L'Atlante della Laguna è risultato finalista nel Premio Smart Communities Roadshow, riconosciuto come progetto innovativo e esempio virtuoso nello sviluppo delle moderne città intelligenti. |  
|  | 
									Nuove mappe dall'Atlante ornitologico 
									Pubblicata l'intera banca dati relativa agli uccelli svernanti e nidificanti, tratta dalla pubblicazione Uccelli di laguna e di città. L'atlante ornitologico nel comune di Venezia 2006-2011 (vai alla pagina) |  
|  | 
									L'Atlante è su facebook! 								Ti terremo informato sulle attività del portale,pubblicazione di nuove mappe,partecipazione ad eventi, foto, immagini e altro ancora, clicca "mi piace"! |  
|  | 
									Nuove mappe dallo spazio 								Nuove immagini georiferite scattate il 14 marzo 2014 dagli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, in contatto con il NASA Johnson Space Center, che permettono di avere una visione della laguna quasi in tempo reale e di confrontarla col passato. |  
|  | 
									I tempi di residenza dell'acqua in laguna di Venezia 
									Di recente pubblicazione la mappa dei tempi di residenza nel bacino lagunare, una misura del tempo impiegato da una particella d’acqua o da una qualsiasi altra sostanza, ad uscire definitivamente dal bacino |  
| 
									 | 
									La marea e le correnti in tempo reale 
									Una nuova mappa che mostra il livello di marea e le correnti all'interno della laguna di Venezia, simulate da un modello che si aggiorna ogni trenta minuti, fornendo una visione in tempo quasi reale dell'idrodinamica del bacino lagunare. |  
| 
									 | 
									Nuovo visualizzatore 
									L'Atlante della laguna dispone di un nuovo visualizzatore per le mappe, che permette maggiore flessibilità nella visualizzazione e composizione delle mappe. Lo strumento è ancora in fase di test, provalo! |  |  
|  |  
|  | 
					altre in evidenza |  
	  |